L’ospite di oggi è sulla rubrica Cardano NFTs si concentra sull’avanzamento della tecnologia dei codici QR e sulla sua implementazione in vari settori, compresi i casi d’uso per i codici QR nel Web 3: QRdano.
L’ospite precedente era un artista specializzato in arte astratta gestuale, che trae ispirazione dalla sua passione per i mercati finanziari.
In questa rubrica invito gli artisti e i progetti NFT a condividere le proprie storie e visioni in modo da conoscere e creare un legame con la Cardano Community.
Ciao, è un piacere averti qui. Presenta il tuo team, da dove venite, quali sono i vostri background?
Grazie per l’invito!
Il nostro team principale è composto da me (HoopToIt, AKA Dion), Slave2TheScreen e Qwade. Siamo tutti residenti in Australia.
Slave2TheScreen e Qwade hanno un background in vari ruoli di sviluppatori. Io ho un background nel campo della salute mentale e mi occupo di sviluppo e gestione di progetti, team building ed elementi grafici.
Abbiamo anche Ero, il nostro artista (originario della Nuova Zelanda ma attualmente residente in Australia), Vlad, il nostro community manager (dalla Macedonia), e i nostri moderatori – TheAudioDidact (USA), TheBDizzle (USA) e SofioJames (Filippine).
Io (HoopToIt) sono il principale fondatore e creatore del progetto, avendo concepito l’idea per la prima volta nel settembre 2021. Da allora, Slave2TheScreen, Qwade e io abbiamo costruito e fatto crescere il progetto fino a farlo diventare quello che è oggi.
Cos’è QRdano e perché avete scelto Cardano rispetto ad altre blockchain?
QRdano si concentra sull’avanzamento della tecnologia dei codici QR e sulla sua implementazione in una serie di settori, con particolare attenzione ai casi d’uso dei codici QR all’interno del Web 3. Il principale miglioramento che abbiamo apportato ai codici QR è la possibilità di incorporare qualsiasi immagine all’interno di un codice QR. Questo ha implicazioni significative dal punto di vista del marketing/riconoscimento del brand, oltre che per l’identificazione e la sicurezza.
Riteniamo che l’incorporazione di una tecnologia collaudata del Web 2 (come i codici QR) nel Web 3 sia ideale non solo per far crescere il Web 3, ma anche come canale per l’ingresso delle masse nel Web 3.
Abbiamo scelto Cardano perché gli aspetti tecnologici della catena sono ideali per molti dei casi d’uso che stiamo esplorando. Inoltre, riteniamo che le opportunità di crescita e di sviluppo di Cardano non siano state apprezzate in modo significativo e che quindi le potenzialità siano abbondanti.
Che tipo di sinergia intravedi tra NFT e codici QR? Come state utilizzando queste tecnologie?
Le sinergie potenziali tra codici QR e NFT sono notevoli. In primis, i codici QR sono già utilizzati in molte aree del Web 3. Pertanto, la possibilità di incorporare tali codici QR nella blockchain ha numerose applicazioni. Inoltre, la possibilità di utilizzare i codici QR nei protocolli “proof of ownership” (dimostrazione di proprietà) può avere un potenziale immenso per l’identificazione e la sicurezza delle connessioni quando sono associati agli NFT. Altre prospettive che stiamo esplorando sono la possibilità di collegare gli NFT con oggetti reali, e i codici QR (sia on-chain che off-chain) che aiutano a dimostrare la proprietà e l’identificazione.
In questa fase non possiamo entrare troppo nello specifico senza rivelare informazioni proprietarie, ma stiamo esplorando attivamente la fattibilità di molte di queste connessioni sinergiche tra NFT e codici QR, sia all’interno che all’esterno del Web 3.
Cosa ha in serbo il futuro? Cosa puoi dirci di quello a cui state lavorando?
Attualmente siamo nelle fasi finali della costruzione della nostra piattaforma che consentirà la creazione automatica di codici QR dinamici (che possono essere modificati e aggiornati dinamicamente) con l’uso della nostra tecnologia specifica che incorpora qualsiasi immagine all’interno di un codice QR. Questa tecnologia è relativamente nuova e i metodi specifici che stiamo sviluppando crediamo che saranno la prossima iterazione dei codici QR che si vedranno ovunque. Abbiamo recentemente ottenuto i brevetti per la tecnologia sviluppata in Australia e stiamo facendo domanda per i brevetti internazionali. Stiamo realizzando attivamente partnership di marketing e continuiamo a sviluppare la tecnologia dei prodotti con codice QR.
Abbiamo piani strutturati per integrare questa tecnologia in una serie di servizi all’interno del Web 3 (principalmente su Cardano), con partnership in fase di perfezionamento. Questo avverrà in gran parte quando la nostra piattaforma avrà raggiunto un livello più automatizzato.
Ottimo contributo. Qualche commento di chiusura? Dove è possibile saperne di più su QRdano?
Abbiamo la nostra collezione NFT principale (che al momento di scrittura è in fase di minting per 15 ADA) che si concentra sullo sviluppo della community in relazione alla storia interattiva, ed anche due utility NFT. Questi NFT saranno dei gateway per l’utilizzo della nostra piattaforma, con accesso scontato o persino gratuito.
Siamo davvero entusiasti dei progressi tecnologici che stiamo sviluppando e desideriamo che la community di Cardano veda il vero potenziale di ciò che stiamo creando.
Disclaimer: Le opinioni e i punti di vista delle persone intervistate sono loro e non riflettono necessariamente quelli della Cardano Foundation o di IOG. Inoltre, questo contenuto è solo a scopo educativo, non costituisce una consulenza finanziaria.
0 comments
Write a comment